Le proprietà coloranti delle piante
Campeggio, Robbia, Solidago, Castagno, Mimosa, Bixia e Eucalipto sono piante reperibili durante l’ intero arco
dell’ anno, così che possiamo garantire continuità nelle nostre produzioni.
I colori, estratti dalle radici, dalle foglie e dal legno della pianta, in resa sul filato, sono delicati, acquerellati, non eccessivamente forti.
Le tinture sono “indirette”; occorre cioè fare una mordenzatura prima di tingere: il mordente, anch’esso naturale, serve per favorire il passaggio del colore nelle fibre e aumentarne la solidità e dipende dalle diverse caratteristiche delle sostanze coloranti.
A seconda del tipo di mordente utilizzato si possono ottenere più tonalità anche da una stessa pianta.